Sul sito della Banca d’Italia il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia del 4° trimestre 2018 Dal sito della Banca d’Italia Si pubblica il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia”, relativo al quarto trimestre 2018. L’indagine riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali ed …
E’ stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la nuova guida 2019 per accedere alle agevolazioni fiscali legate alle ristrutturazioni immobiliari scarica la guida
Tra le molte formule d’acquisto c’è il “Rent to Buy”: quali sono i rischi? Li ha spiegati oggi a Radio Number One il Consigliere Giampaolo Marcoz ascolta il servizio
Qualità ed efficienza economica della prestazione notarile consentono all’Italia di confermarsi ai primi posti della classifica dei trasferimenti immobiliari e di favorire il trend di miglioramento dell’indicatore DTF relativo alla costituzione societaria L’Italia si conferma, grazie al significativo apporto del notariato, in una posizione d’eccellenza per quanto riguarda la classifica World Bank nel settore Registering Property RP (l’indicatore …
A questo link il contributo del notaio Paolo Divizia e dell’Avv. Luca Olivieri pubblicato di Il Quotidiano Giuridico – Wolters Kluwer, dedicato alle finalità e regole del nuovo Certificato Successorio Europeo leggi di più
Notariato e associazioni dei consumatori presentano il vademecum dedicato al prestito vitalizio ipotecario Pubblicato on-line sul sito www.notariato.it Comunicato stampa Roma, 18 luglio 2018 – E’ stato presentato oggi a Roma, nell’ambito della campagna informativa Casa Bene Primario, un vademecum dedicato al “Prestito ipotecario Vitalizio”, realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato con 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del …
Comunicato stampa del CNUE I Notai d’Europa hanno aperto un nuovo sito di informazione per i cittadini: “Atti autentici in Europa” – www.actes-authentiques.eu. Prodotto con il supporto finanziario della Commissione europea, questo sito fornisce informazioni sul valore probatorio dei documenti autentici redatti nei 22 paesi dell’Unione europea, dove è presente la figura del notaio, in materia …
Fondo garanzia prima casa, al 31 marzo 2018 già finanziati più di 40.000 mutui ipotecari per un valore di oltre 4,5 miliardi di euro. Continua il trend di aumento delle richieste di accesso al Fondo istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per le garanzie sui mutui prima casa. A marzo 2018 sono pervenute, in …
BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE. È ONLINE LA NUOVA GUIDA DELLE ENTRATE È online la nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate sull’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie. Dalle singole unità abitative alle parti condominiali, dai box auto agli immobili già ristrutturati, la Guida illustra nel dettaglio quali sono gli interventi agevolabili, chi può fruire della detrazione, come richiedere il …
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Decreto 20 dicembre 2017 A seguito dell’aggiornamento del saggio di interesse allo 0,3 per cento, vengono adeguate anche le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni, con i seguenti nuovi coefficienti: Età del beneficiario (anni compiuti) Coefficiente da 0 a 20 317,50 da 21 a …