Il CNUE: La Conferenza dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE) è un organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee. Il CNUE comprende 22 organizzazioni notarili nell’Unione europea, che rappresentano oltre 40.000 notai e 200.000 dipendenti. I notai europei sono rappresentati nel CNUE dai presidenti dei notai nazionali. Il CNUE opera sotto l’autorità …
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Decreto 20 dicembre 2017 A seguito dell’aggiornamento del saggio di interesse allo 0,3 per cento, vengono adeguate anche le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni, con i seguenti nuovi coefficienti: Età del beneficiario (anni compiuti) Coefficiente da 0 a 20 317,50 da 21 a …
La Legge 4 agosto 2017 n.124 ha dato concreta attuazione alla possibilità di chiedere il deposito del prezzo (o del saldo) a mani del notaio, in occasione di operazioni di compravendita immobiliare o di aziende. Tale opportunità (per la verità concessa alle parti anche prima della nuova disposizione) viene affinata e resa ancor più …
L’ASTA PRIVATA COME SISTEMA ALTERNATIVO PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI E MOBILI I professionisti notai abilitati alla gestione delle aste telematiche notarili sono riuniti in una rete nazionale, la rete Rete Aste Notarili RAN. Sul sito www.notariato.it/ran e su www.avvisinotarili.notariato.it è possibile trovare l’elenco di tutti i notai italiani abilitati al Sistema Integrato per …
DONAZIONI DI DENARO FRA PARENTI Viene frequentemente chiesto al notaio se per effettuare donazioni di denaro fra parenti occorre rispettare particolari formalità. La legge prevede che per la donazione di modico valore (ciò che si fa abitualmente in occasione di compleanni, festività e ricorrenze, con piccole somme di denaro o di beni mobili di valore …
IL TESTAMENTO INTERNAZIONALE Con tale espressione si indica una forma particolare di testamento, introdotta dalla Convenzione di Washington del 26 ottobre 1973, aggiuntiva rispetto alle forme di testamento esistenti in ognuno dei Paesi firmatari della Convenzione, valevole in modo pieno anche nel diritto interno di ognuno dei Paesi interessati. Il testamento internazionale è il documento …