Dall’Agenzia delle Entrate una raccolta aggiornata DI tutte le agevolazioni per i cittadini La pubblicazione illustra le regole da seguire per compilare la dichiarazione e ricorda quali sono i documenti che il contribuente deve presentare al Centro di assistenza fiscale o al professionista abilitato. Trattandosi della raccolta completa e aggiornata di tutte le norme e …
L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti la detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione, previste dagli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) convertito con …
Si rende noto che i giudici della II Sezione civile del Tribunale di Bergamo, riunitisi il giorno 23 aprile 2020, hanno adottato nuove misure per assicurare una rapida ripresa delle attività di vendita degli immobili in seno alle procedure esecutive immobiliari. Si segnala in particolare l’adozione generalizzata del sistema di vendita senza incanto, …
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in merito alle disposizioni contenute nel Decreto 18/2020. L’elenco completo, in costante aggiornamento, è disponibile alla pagina MEF
L’articolo 62 del D.L. “cura Italia” n.18/2020 ha sospeso il termine entro il quale debbono essere presentate le dichiarazioni di successione in scadenza, dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020. L’articolo 31 del Dgs 346/90 (il Testo unico dell’imposta di successione e donazione) prescrive in un anno il termine ordinario per la presentazione della …
Pubblicate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto “bonus facciate”, la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, prevista dalla Legge di Bilancio 2020. La circolare n. 2/E di oggi fornisce, infatti, i primi chiarimenti sugli adempimenti da seguire, sugli …
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la guida fiscale aggiornata con le novità del decreto crescita dedicata alle detrazioni fiscali per interventi edilizia antisismici (c.d. Sisma bonus). Scarica qui la GUIDA
Circolare n. 43/E del 18 novembre 2016 L’Agenzia delle Entrate ha mutato orientamento in merito alla modalità ed alla tempistica del pagamento richiesta per poter fruire del recupero del 36%-50% in caso di acquisto di un box/posto auto pertinenziale dal costruttore: d’ora in poi sarà ammessa la detrazione anche per pagamenti avvenuti prima del rogito definitivo …
Con risoluzione dell’1 giugno 2015 l’Agenzia delle Entrate ha affermato i seguenti principi: A) per effetto del richiamo effettuato dall’articolo 20 della legge n. 10 del 1977 all’articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, ripristinato a decorrere dal 12 novembre 2014, deve ritenersi che gli atti di redistribuzione di aree tra co- lottizzanti, stipulati a …
Agenzia delle Entrate – Risoluzione 53/E Le questioni su cui l’Amministrazione Finanziaria si è espressa riguardano l’utilizzabilità, ai fini della rideterminazione, della perizia che sia stata giurata in data successiva al trasferimento del bene e le conseguenze fiscali dell’indicazione in atto di un valore inferiore a quello periziato. Nei diversi gradi di giudizio pendono numerose …