Il Decreto definito “CURA ITALIA” (decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18) ha prorogato sino al 31 ottobre 2020 i termini di adeguamento degli statuti alle disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore per Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, nonchè delle imprese sociali, tenute anch’esse ad allinearsi alla disciplina contenuta nel …
Durante il periodo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando e stanti le limitazioni degli spostamenti delle persone sul territorio, diverse società si trovano a dover affrontare la difficoltà di tenere le proprie riunioni assembleari. Soccorrono in proposito due opportunità. La prima è data dall’applicazione del principio espresso dalla massima qui di seguito riportata, mentre …
Pubblicato in G.U. il Regolamento relativo alla Banca Dati DAT Il 17 gennaio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 10 dicembre 2019 n. 168 recante il Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Viene così data piena attuazione al disposto dell’articolo 1, comma 418, …
Si rafforza la tutela degli acquirenti: il preliminare di immobili da costruire per atto pubblico o scrittura privata autenticata Scritto da Clara Trimarchi il 18 Febbraio 2019 Nella Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019, in attuazione della legge delega n. 155 del 19 ottobre 2017 (pubblicata sulla …
BIOTESTAMENTO, ONLINE IL VADEMECUM DEI NOTAI Comunicato Stampa Roma, 31 gennaio 2018 – Entra in vigore oggi la legge sul testamento biologico, n. 219/2017 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018. La legge ribadisce il principio per cui nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e …
La Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) al comma 936, contiene norme volte a contrastare la falsa cooperazione. Tra le altre, la novella interviene sulle disposizioni del codice civile in materia di governance cooperativa. In particolare, all’articolo 2542 del codice civile, dopo il primo comma è inserito il seguente: “L’amministrazione …
La Legge di Bilancio 2018 (Legge, 27/12/2017 n.205, G.U. 29/12/2017) introduce nuove disposizioni per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile in agricoltura e agevolare il passaggio generazionale nella gestione dell’attività d’impresa. Per il triennio 2018-2020, i giovani di età compresa tra i diciotto e i quarant’anni, anche organizzati in forma associata, che non siano titolari del …
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO. IL DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DEFINITIVAMENTE DAL SENATO Il 14 dicembre 2017 l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva, senza modifiche rispetto al testo licenziato dalla Camera dei Deputati, il ddl n. 2801, in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. Il disegno di legge, di cui si …
LEGGE 20 novembre 2017, n. 168 Norme in materia di domini collettivi. (GU Serie Generale n.278 del 28-11-2017) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 Riconoscimento dei domini collettivi In attuazione degli articoli 2, 9, 42, secondo comma, e 43 della Costituzione, la Repubblica riconosce i domini collettivi, comunque denominati, come ordinamento …
E’ stata quindi confermata anche per l’anno in corso la detrazione IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA inerente l’acquisto di immobili a destinazione residenziale classificati in categoria A o B di classe energetica, che vengano ceduti dalle imprese costruttrici. L’agevolazione, già prevista dalla legge di stabilità 2016 era scaduta il 31 dicembre 2016 …