DENUNCIA DI SUCCESSIONE ED ACCETTAZIONE DELL’EREDITA’ INFORMAZIONI ALLA CLIENTELA IN MERITO ALLA PUBBLICITA’ IMMOBILIARE In tema di successioni a causa di morte occorre tenere presente che la delazione che segue il decesso di una persona, pur rappresentandone un presupposto, non è da sola sufficiente all’acquisto della qualità di erede, essendo necessaria l’accettazione da parte del …
CONDIZIONI INDISPENSABILI PER LA VALIDITA’ DELLE PROCURE NOTARILI IN 33 PAESI EUROPEI The “Powers of Attorney” study is part of the European Affairs Commission-CAE of the International Union of Notaries (UINL) series of scientific studies. This study was born to respond to a need arising from the international context, where the mobility of people very …
Dopo i recenti provvedimenti governativi nazionali e regionali, si comunica all’utenza che sino alla data del 4 maggio 2020 lo studio ha sospeso la stipula di atti e contratti che non siano urgenti ed indifferibili o sottoposti a termini di scadenza, fatta salva ovviamente la reperibilità del notaio, a salvaguardia di quanto previsto dall’art.142 L.N.. …
Tre famiglie su quattro vivono in una casa di proprietà – 6.000 miliardi è il valore totale del patrimonio abitativo. Il patrimonio immobiliare italiano nel report del Dipartimento Finanze e delle Entrate Comunicato Stampa dell’Agenzia delle Entrate – MEF Dipartimento delle Finanze Il 75,2% delle famiglie, tre su quattro, risiede in una casa di proprietà. …
L’efficienza economica e la garanzia di legalità dei servizi notarili consentono all’Italia di confermarsi ai primi posti della classifica dei trasferimenti immobiliari L’adozione dello studio notarile quale “one-stop-shop” potrebbe consentire il miglioramento dell’indice relativo alla costituzione societaria e della classifica globale leggi qui
Agenzia delle Entrate COMUNICATO STAMPA Roma, 18 dicembre 2017 – Sul sito www.agenziaentrate.gov.it sono disponibili da oggi i Quaderni dell’Osservatorio, l’approfondimento annuale sul mercato immobiliare a cura della Direzione centrale Omise dell’Agenzia delle Entrate. In questo numero l’attenzione si concentra sui mutui ipotecari e sulla trasparenza del mercato immobiliare. Focus sui mutui ipotecari – Nel …
Il Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea con un video pubblicato sul canale YouTube e tradotto nelle lingue dei notariati continentali promuove il notariato e la sua partecipazione ai processi legislativi delle istituzioni europee. Il notariato contribuisce a creare un ambiente di legalità e sicurezza in Europa anche grazie alle nuove tecnologie e a progetti come …
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Enrico Castellini” anche quest’anno ha confermato l’assegnazione di una borsa di studio dedicata alla memoria del notaio Enrico Castellini, allo scopo di aiutare un giovane e volenteroso studente che intenda partecipare al concorso notarile. La borsa di studio sarà assegnata a un soggetto laureato in giurisprudenza, con un voto …
Agenzia delle Entrate – Circolare 17/E del 24 aprile 2015 L’agenzia delle Entrate ha chiarito quali siano le modalità per utilizzare la parte residua del credito di imposta solo parzialmente usato in diminuzione dell’imposta di registro dovuta in relazione all’atto di acquisto che lo determina. Leggi qui la circolare